Il matrimonio è pieno zeppo di credenze e superstizioni.
Anche le spose più moderne, non possono fare a meno di seguire le tradizioni tramandate dalla nonna e lasciarsi andare a gesti scaramantici al grido di: “Non è vero ma ci credo!”
I tempi cambiano, ma matrimonio e superstizioni è un binomio ancora molto forte.
Ci sono tradizioni e superstizioni che abbracciano ogni momento delle nozze: dal vestito, alle fedi, a piccoli gesti della sposa e dello sposo. Ecco quali sono le superstizioni che ogni coppia dovrebbe seguire il giorno delle proprie nozze:
1. Indossare il velo
Questa abitudine ha avuto origine a Roma, quando una sposa ha indossato un velo, mentre percorreva la navata, per nascondersi da spiriti maligni che erano gelosi della sua felicità. Oggi possiamo affermare che, con o senza velo, siete al sicuro nel giorno delle vostre nozze.
2. Le fedi nuziali
Le fedi non vanno mai indossate dagli sposi prima delle nozze, nemmeno per provarle. Inoltre, porta male comprare fedi e anello di fidanzamento contemporaneamente ed è molto importante che le fedi non cadano nel portarle all’altare. Se succede, a raccoglierle deve essere esclusivamente chi sta celebrando il rito.
3. I giorni giusti della settimana
Un antico proverbio recita “Di Venere e di Marte, non si sposa e non si parte”. Martedì e venerdì, infatti, sono giorni sconsigliati sia per intraprendere un viaggio che per sposarsi. Il giorno di martedì, ad esempio, appartiene al dio Marte, dio della guerra, mentre venerdì è il giorno degli spiriti maligni. Un giorno perfetto per sposarsi è, però, il lunedì che, poiché dedicato alla Luna, porta buona salute e felicità alle spose.
4. Vecchio, nuovo, in prestito, regalato e blu
Una degli usi che tutte conoscete è il dover indossare qualcosa di vecchio, di nuovo, qualcosa in prestito, di regalato e di blu, il giorno delle nozze. Cosa significa? L’oggetto vecchio rappresenta il passato della sposa. L’accessorio nuovo simboleggia il futuro felice della coppia. La cosa ricevuta in prestito deve essere chiesta ad una persona che amate, per rappresentare il forte sentimento che vi lega a questa persona. Ciò che vi è stato regalato è qualcosa che sta a ricordare l’affetto delle persone che ci circondano. Il colore blu, invece, augura purezza e fedeltà in amore, alla coppia.
5. L’uscio di casa
Pare che se una sposa entri nella sua nuova casa inciampando o cadendo sia di cattivo augurio, poiché gli spiriti maligni le hanno fatto lo sgambetto. Per evitare la possibilità che succeda, il marito prende in braccio la sposa per varcare l’uscio. Un gesto sia scaramantico che infinitamente romantico.
6. Lancio del bouquet
Alla fine della cerimonia la sposa lancerà il mazzo di fiori ad un gruppo di donne nubili e la fortunata che lo prenderà, sarà la prossima destinata a sposarsi. Non è detto che si avveri, però se state programmando di farlo, sappiate che il lancio del bouquet di fiori è un momento molto divertente.
7. Non vedersi prima del matrimonio
Questa superstizione risale all’epoca storica in cui si organizzavano matrimoni combinati; quando la gente credeva che se la coppia si fosse vista prima della cerimonia, avrebbe avuto la possibilità di cambiare idea circa le nozze.
8. Non indossare le perle
Le perle sono, senza ombra di dubbio, un accessorio di gran classe e per questo potrebbero essere l’accessorio perfetto per completare il tuo outfit da sposa; purtroppo però in moltissime culture le perle sono simbolo di lacrime e per questo non andrebbero assolutamente indossate da una sposa che vuole un matrimonio dal futuro felice.
9. Il lancio del riso
Appena celebrato il rito del matrimonio, gli sposi escono dalla chiesa o dall’edificio preposto e, ad aspettarli, troveranno una cascata di chicchi di riso a ricoprirli. Tutti felici di tirarli, e gli sposi, anche se in difficoltà, felici di riceverli. Ma perché si tirano? Perché anticamente erano simbolo di fertilità e buon auspicio. Ed ecco svelato mistero.
10. Sposa bagnata, sposa fortunata
Certo, tutti immaginano che sia un modo di dare una magra consolazione agli sposini. In realtà, questo detto trae origine dal fatto che, in passato, la pioggia era simbolo di purificazione, abbondanza e fortuna. Per questo motivo, non disperate se il giorno del vostro matrimonio pioverà..